Hai un figlio in casa? Ecco come può aiutarti con le faccende domestiche in base alla sua età: fa bene a te e a lui.
Hai dei figli in casa e ti stai chiedendo se sia giusto che ti aiutino conte faccende domestiche? Beh a quanto pare non è proprio una pessima idea. Per ogni età c’è la giusta faccenda da abbinare in modo che possano crescere in loro autonomia, autostima e amore per i genitori.

I bambini possono aiutare nelle faccende domestiche? A quanto pare sì. Infatti i lavori domestici sono una vera palestra per la loro vita e per questo è importante ad abituarli fin da piccoli. Piccole mansioni quotidiane che possono iniziare a fare dai quattro anni in poi, fino a un elenco di lavoretti da abbinare all’età. Man mano che crescono aumentano gli impegni e l’aiuto per mamma e papà: ecco come.
I bambini e i lavori domestici: cosa possono fare in base all’età
I bambini sono estremamente curiosi e molte volte desiderano rendersi utili per mamma e papà, o semplicemente imitarli. Per questo coinvolgerli nelle faccende domestiche può essere un’ottima idea e, nonostante il risultato, in questo caso deve essere l’impegno ad essere sempre lodato.

Grantennistoscana.it
Che cosa possono fare allora in base alla loro età? Vediamo come possono essere d’aiuto man mano che crescono:
- Dai 2 anni in poi e fino ai tre, ad esempio, possono mettere i vestiti sporchi nella cesta dei panni da lavare, posare i loro giochi e gettare i rifiuti. In questo modo sviluppano le capacità motorie e si sentono autonomi e parte della famiglia!
- Fino ai 5 anni invece possono aiutare ad apparecchiare la tavola, ovviamente senza prendere oggetti in vetro, stendere il bucato e posare i calzini. Stimolarli e invogliarli per loro è fondamentale.
- Dai 6 anni in poi possono passare a compiti più difficili come preparare il pranzo, fare il letto e mettere via la spesa. In questo modo imparano la responsabilità di avere compiti domestici.
- Dagli 8 anni in poi possono preparare piatti semplici come un toast, ma anche aiutare con la lavastoviglie e l’aspirapolvere. Magari potete rendere tutto divertente facendolo insieme, con la musica accesa.
- Dai 10 anni in poi i bambini sono diventati dei veri e propri ragazzini e possono quindi lavare il bagno, passare la scopa, portare la spesa, insomma possono aiutare in tutto. A questa età però avranno anche bisogno, e diritto, a una ricompensa!
- Dai 13 anni in poi possono assumersi molte responsabilità come badare ai fratelli piccoli, aiutarli con i compiti, portare fuori il cane e preparare la cena. Sicuramente la paga non è da attribuire ai compiti che devono essere insegnati come responsabilità sia per i maschietti che per le femmine. Inoltre serve non renderli un obbligo da odiare quindi non essere perfezionisti e lasciare che lo facciano anche da soli.