Allagamenti+o+tempesta+di+fulmini%3F+Come+comportarsi+alla+guida+dell%26%238217%3Bauto+quando+ci+sono+temporali
grantennistoscanait
/articolo/allagamenti-o-tempesta-di-fulmini-come-comportarsi-alla-guida-dellauto-quando-ci-sono-temporali/33898/amp/
Curiosità

Allagamenti o tempesta di fulmini? Come comportarsi alla guida dell’auto quando ci sono temporali

Se non conosci queste procedure rischi la vita. Ecco cosa fare e cosa ti mette in pericolo nel caso di allagamenti o tempeste di fulmini.

Guidare durante un violento temporale o una tempesta di fulmini può essere inquietante e pericoloso. Gli esperti rivelano come comportarsi in situazioni del genere per evitare pericoli a noi e agli altri occupanti della nostra vettura. Quando guidiamo durante un temporale possiamo fare degli errori anche gravi. Un veicolo sottoposto ad una regolare manutenzione può essere un luogo sicuro sia nel caso di fulmini che di allagamento eppure ci sono anche delle situazioni nelle quali è meglio abbandonare l’auto.

Tempesta o fulmini: come comportarsi se sei in auto – grantennistoscana.it

C’è da sottolineare come negli ultimi anni il clima sia cambiato in modo importante. Siamo testimoni di temporali assai violenti che in poche ore riescono a far cadere una quantità di acqua che il terreno non riesce a drenare o ad assorbire. Anche la grandine è divenuta una minaccia più importante perché riesce a fare danni più gravi ed una volta a terra crea l’effetto neve che può essere insidioso per chi è alla guida. Innanzitutto vediamo cosa consigliano gli esperti nel caso di temporali.

Cosa fare se siamo in auto durante i temporali

Se mentre stiamo guidando la pioggia è così forte che risulta difficile vedere a pochi metri dal veicolo è importante non farsi prendere dal panico ed essere particolarmente concentrati. La prima cosa da fare è mettere le quattro frecce e procedere a velocità moderata. Se ci sono ponti o gallerie a disposizione è meglio sostare sotto di essi ma anche questi potrebbero essere un’insidia.

Durante i temporali ci sono precise regole da seguire – grantennistoscana.it

Infatti il livello dell’acqua in questi luoghi può salire anche di decine di centimetri se ci sono impianti di deflusso idrico che non funzionano bene. Per comunicare la propria presenza ad eventuali soccorritori bisogna usare ogni tipo di segnalazione e dunque clacson e fari possono esserci utili. E’ anche importante attendere che passi il temporale in spazi coperti come parcheggi o garage ed è altrettanto utile evitare di sostare sotto alberi o balconi che potrebbero cadere, ma vediamo come comportarsi nelle strade allagate.

Come comportarsi in caso di allagamento

Ci capita di vedere al telegiornale che nelle zone colpite dai temporali le automobili sono immerse nella pioggia sino ai finestrini ed in casi del genere effettivamente nessuno sa bene come comportarsi. Il fatto è che se il sistema fognario non funziona bene, sotto i ponti o nei piazzali possono crearsi delle vere “vasche d’acqua“.

Se sei in auto l’allagamento è un grosso rischio – grantennistoscana.it

Se ti trovi in una situazione del genere rischi di non poter più procedere. Il problema più grave è proprio tecnico perché quando l’acqua penetra nel cofano motore l’auto può danneggiarsi e può anche spegnersi. Se ti rendi conto che l’auto è in questa condizione è meglio arrestarla e non cercare di procedere oltre.

Il pericolo dei fulmini

Se la tua auto è ferma in una pozzanghera e sta arrivando una tromba d’aria è meglio uscire a cercare un riparo più sicuro come bar, negozi o portoni se ci sono rami, vasi o balconi che potrebbero cadere sulla vettura. Quando la pioggia è diminuita se l’automobile si sta allagando è meglio uscire dai finestrini e mettersi al sicuro sopra il tettuccio dell’auto. Ma se ci sono fulmini o forti grandinate chiaramente è meglio non fare un’operazione del genere.

La tua auto ti protegge dai fulmini – grantennistoscana.it

Molti si chiedono se l’auto effettivamente riesca a riparare dai fulmini. Quando l’elettricità colpisce la carrozzeria viene scaricata a terra grazie all’effetto fisico noto come gabbia di Faraday. In teoria le gomme dovrebbero isolare la vettura dal terreno ma il fatto che l’auto sia tutta bagnata la rende comunque un conduttore di energia e dunque la corrente viene scaricata a terra.

Salvatore Di Maggio

Recent Posts

Federica Pellegrini contro Sinner, la risposta è al veleno: ora è bufera totale

Un botta e risposta pesantissimo, Federica Pellegrini all'attacco di Sinner: adesso scoppia un caos clamoroso…

7 ore ago

Addio al tennis per Djokovic, annuncio improvviso: tifosi a bocca aperta

Novak Djokovic potrebbe dare molto presto l'addio la tennis: arriva l'annuncio improvviso che sciocca tutti…

16 ore ago

Nuovo dramma per Berrettini, l’annuncio impaurisce i tifosi

Il tennista romano, reduce dalla sconfitta nel derby italiano con Musetti a Monte Carlo, ha…

1 giorno ago

L’annuncio che nessuno avrebbe voluto sentire: nuova mazzata Sinner dopo la squalifica

Arriva un annuncio su Jannik Sinner che tutti i tifosi non avrebbero voluto sentire: un'altra…

2 giorni ago

Perché Tony Effe si chiama così? La vera storia dietro il nome d’arte del rapper

Tony Effe è uno dei nomi più noti della scena trap italiana, membro fondatore della…

2 mesi ago

Quando conviene noleggiare un’auto?

Noleggiare un'auto è una scelta sempre più popolare tra i consumatori, sia per esigenze personali…

6 mesi ago