Brutte notizie per gli appassionati di sport ed in particolar modo di calcio, la piattaforma che ha i diritti della Serie A, DAZN, aumenta ancora i prezzi.
Lâestate è un periodo particolarmente piacevole per gli appassionati di calcio. In queste settimane le competizioni sono in pausa, le squadre lavorano sul mercato per rinforzare le rose e le notizie sulle trattative alimentano sogni e speranze dei tifosi, i quali per loro natura sperano sempre di poter vedere la propria squadra del cuore vincere qualcosa di importante.
Sempre in questo periodo cominciano anche le prime amichevoli. I tifosi hanno dunque la possibilitĂ di vedere le prime uscite della loro squadra e di farsi anche unâidea di qual è lâeffettiva forza dei nuovi arrivati. Dalla campagna acquisti e dalle prove offerte durante le partite estive dipende molto la campagna abbonamenti. PiĂš una squadra sembra forte e pronta a fare una buona annata, piĂš aumenta il numero di tifosi che sottoscrive un abbonamento per lo stadio.
A questi due fattori è legato anche lâabbonamento alle piattaforme di streaming o satellitari per seguire gli incontri fuoricasa o â nel caso si opti per non fare lâabbonamento allo stadio o si tifi per una squadra che non è della propria cittĂ â per seguirli tutti. PiĂš è convincente il progetto piĂš saranno gli abbonati ai servizi che trasmettono gli incontri.
Negli anni passati tantissimi tifosi di calcio hanno cercato di risparmiare qualcosa e invece di sottoscrivere un abbonamento a DAZN o Sky, hanno optato per il piĂš conveniente ma decisamente illegale âPezzottoâ. Nella maggior parte dei casi non si tratta di voglia di infrangere i diritti dâautore, ma di mancanza di disponibilitĂ economica. Un abbonamento per servizi di questo tipo può infatti essere molto impegnativo a livello economico.
Parlando di DAZN, ad esempio, la scorsa estate câè stato un aumento dai 19.99 euro di partenza ai 29.99 euro per avere un singolo dispositivo (prima i 40 euro servivano per guardare le partite contemporaneamente su due schermi). PiĂš conveniente era il pacchetto Sky+Dazn, offerto dalla tv satellitare a âsoliâ 30 euro al mese. Parliamo comunque di una spesa di 480euro annui nel caso di DAZN e di 360euro annui nel caso dellâofferta Sky+DAZN.
Il tutto per avere la possibilitĂ di vedere le sole partite di campionato. Per vedere quelle di Champions League ci voleva infatti un abbonamento anche a Sky Sport (alcune vengono trasmesse anche da Amazon Prime Video), il che comportava un ulteriore esborso. Insomma seguire il calcio è unâabitudine decisamente costosa, che molti cercavano di rendere meno esosa con gli abbonamenti illegali.
La nuova legge antipirateria dovrebbe togliere una volta per tutte questa possibilità non lecita. Non solo infatti sono previste multe molto pesanti per chi viene beccato a violare la legge, ma il garante adesso ha maggiori poteri e può interrompere la fruizione del contenuto da siti o canali illegali in 30 minuti. Questo significa che al di là della sanzione amministrativa e del reato di cui bisogna rispondere, verrà tolta anche la principale attrattiva, il contenuto stesso.
Pochi giorni fa abbiamo appreso che lâazienda di streaming DAZN ha deciso di aumentare ulteriormente il costo mensile degli abbonamenti. Una notizia che gli utenti hanno accolto con forte disappunto, visto che i 40 euro mensili della passata stagione erano giĂ decisamente alti. La rimodulazione avrĂ luogo a partire dalla fine di agosto, in concomitanza dellâinizio della stagione calcistica 2023/2024.
Ma di quali cifre stiamo parlando? In pratica la rimodulazione dei prezzi viene giustificata con lâaumento dei costi di servizio (la crisi, lâinflazione, il buco nellâozono e via dicendoâŚ) e prevede un aumento di 11 euro per gli abbonati al piano standard, ovvero quello che consente di avere un solo schermo, e di 15 euro per chi possiede il piano plus, quello che permette la visione in contemporanea su due schermi e che di fatto â prima di una mossa Netflix â consente di dividerlo con qualcuno.
Di fatto dunque, il piano standard passa dai 29.99 attuali ai 40.99 euro mensili a partire da agosto. Il piano plus, invece, passerĂ dagli attuali 39.99 ai 55.99 euro. Una bella batosta per gli abbonati, tuttavia la mossa di DAZN è evidentemente tesa ad aumentare gli abbonamenti annuali, visto che ci sono dei piani abbonamento decisamente piĂš convenienti per chi sceglie di pagare in unâunica soluzione o assicura comunque il pagamento di 12 rate.
Gli utenti sono giĂ stati avvisati della rimodulazione tramite mail ed hanno dunque potuto giĂ vagliare quale scelta prendere. Per chi invece volesse sottoscrivere un abbonamento adesso, a partire da questa stagione, vi informiamo che câè un cospicuo risparmio per chi decide di abbonarsi per tutto lâanno.
Per quanto riguarda il piano standard, infatti, chi decide di pagare lâanno in unâunica soluzione il prezzo da pagare è di 299euro, che equivale a spendere 24,92 euro al mese, ovvero 5 euro meno di quanto hanno speso per il piano standard gli abbonati della passata stagione. Se si paga lâannuale ma si decide di farlo in 12 rate, il prezzo sale a 30,99 al mese, un euro solo in piĂš rispetto all scorso anno ma 10 meno rispetto allâabbonamento mensile standard.
Per chi volesse lâabbonamento plus, invece câè la possibilitĂ di pagare 449 euro in unâunica soluzione, ovvero lâequivalente di 37,42 euro al mese (2,58 euro in meno al mese rispetto al piano pre-rimodulazione) oppure di pagare lâannuale a 12 rate da 45.99 euro al mese. Anche qui il risparmio è di 10 euro al mese, dunque di 120 euro lâanno.
Câè da sottolineare come lâunico modo vero per risparmiare è quello di pagare lâintera cifra in unâunica soluzione, visto che con le altre modalitĂ câè in ogni caso un aumento rispetto allo scorso anno. Pagare però 300 o 450 euro tutti in una volta non è una possibilitĂ che hanno tutti quanti. Paradossalmente la scelta migliore è lâunica soluzione di pagamento per il Plus.
Se è vero che si tratta di quasi 38 euro al mese, è anche vero che questa opzione permette la visione contemporanea anche su dispositivi appartenenti a 2 reti internet differenti, dunque lâabbonamento può essere diviso da due persone in maniera âlegittimaâ (ovviamente tramite accordo personale tra le due persone che dividono lâabbonamento) e abbassarsi a 14 euro circa al mese.
Arriva un annuncio su Jannik Sinner che tutti i tifosi non avrebbero voluto sentire: un'altraâŚ
Tony Effe è uno dei nomi piĂš noti della scena trap italiana, membro fondatore dellaâŚ
Noleggiare un'auto è una scelta sempre piĂš popolare tra i consumatori, sia per esigenze personaliâŚ
Quanto ha guadagnato davvero Barbara D'Urso come ballerina per una notte di Ballando con leâŚ
Javier si è lasciato andare con Shaila dopo la puntata del Grande Fratello, il belâŚ
Shaila Gatta dĂ il due di picche a Lorenzo Spolverato e si dichiara in direttaâŚ