Per la gioia di tutti gli italiani, arriva un nuovo bonus bollette a sostegno delle famiglie: cambieranno i costi delle bollette
In questo periodo di crisi finanziaria, tutto quello di cui gli italiani hanno bisogno sono nuovi bonus. Per fortuna molti che avevano scadenza prevista per il 31 dicembre 2022 sono stati rinnovati con il nuovo anno. Parliamo del bonus sulla prima casa under 36 ma anche dei bonus sociali come la carta acquisti.
Anche il bonus bollette è stato rinnovato ma con alcune modifiche da parte del nuovo esecutivo, che permette alla cerchia di beneficiari di allargarsi. Tuttavia sappiamo bene che questo sussidio viene comunque dato alle famiglie piÚ precarie con un reddito basso. Per tutti gli altri, che comunque si trovano in difficoltà , poche sono le agevolazioni.
Per questa ragione lâunico modo per ridurre i costi in bolletta è riuscire a mettere in pratica alcuni accorgimenti. Fare quindi il bucato nelle ore serali se si ha la tariffa bioraria, impostare un programma Eco sia con la lavastoviglie che con la lavatrice. Ma anche limitare il consumo degli elettrodomestici piccoli, che gravano molto in bolletta.
Si parla di decreto bollette, grazie al quale il governo con a capo Meloni erogherà circa 5 miliardi di euro per ridurre i costi sia di luce che di gas. Questi soldi serviranno come sussidio per aiutare le famiglie fino a fine giugno. Ma non solo, è in arrivo anche il bonus elettricità , mentre il bonus sociale verrà prorogato, ma solo per chi ha un ISEE sotto i 15 mila euro.
Lo scopo del governo è non far incrementare le tariffe delle utenze della luce. Molto probabilmente però ad aprile ci sarà un aumento dei costi rispetto al mese di marzo. Ad ottobre però ci sarà il nuovo bonus famiglie, quindi i costi saranno legati esclusivamente ai consumi. Verranno premiati quindi coloro che riusciranno a risparmiare.
Ma come funziona il nuovo bonus? Ci sarĂ una fascia di consumo standard al quale si assocerĂ un prezzo ridotto rispetto al mercato. Ovviamente anche in questo caso ci sarĂ cadenza trimestrale per monitorare i prezzi. Quindi verrĂ erogato dal primo ottobre fino a dicembre. Quello che è certo è che le tariffe dellâenergia elettrica cambieranno ad aprile. Con un iva del 5% fino a giugno e lâazzeramento degli oneri impropri.
Tony Effe è uno dei nomi piĂš noti della scena trap italiana, membro fondatore dellaâŚ
Noleggiare un'auto è una scelta sempre piĂš popolare tra i consumatori, sia per esigenze personaliâŚ
Quanto ha guadagnato davvero Barbara D'Urso come ballerina per una notte di Ballando con leâŚ
Javier si è lasciato andare con Shaila dopo la puntata del Grande Fratello, il belâŚ
Shaila Gatta dĂ il due di picche a Lorenzo Spolverato e si dichiara in direttaâŚ
Chiara Ferragni ha svelato un episodio che le è appena capitato e che riguarda ilâŚ