ChatGPT%2C+in+arrivo+a+gran+voce+un+nuovo+rivale%3A+il+colosso+lo+ha+annunciato
grantennistoscanait
/articolo/chatgpt-in-arrivo-a-gran-voce-un-nuovo-rivale-il-colosso-lo-ha-annunciato/9743/amp/
Tecnologia

ChatGPT, in arrivo a gran voce un nuovo rivale: il colosso lo ha annunciato

Sono ore di vera tensione per ChatGPT e per tutti i suoi fedeli utilizzatori. L’annuncio fa tremare ogni certezza: arriva un rivale

Se fino a poco tempo fa pensare a una chat istantanea con un’intelligenza artificiale sembrava una scena da film, oggi è invece realtà. Grazie a ChatGPT, chiunque può gratuitamente accedere al servizio e chiedere all’AI qualsiasi informazione: grazie all’enorme database di cui gode, è in grado di rispondere a praticamente ogni domanda.

ChatGPT: arriva un competitorChatGPT: arriva un competitor
ChatGPT, annunciato l’arrivo di un rivale: ecco qual è (grantennistoscana.it)

Nel quotidiano, sono moltissime le persone che lo usano. Per quanto scateni discussioni anche morali in merito alla validità di ciò che viene eseguito mediante il suo aiuto, soprattutto a livello lavorativo e scolastico, rimane indiscutibile la sua enorme potenzialità. Nelle ultime ore, però, per ChatGPT sta tremando ogni certezza: arriva un competitor.

Alibaba lancia il competitor di ChatGPT: di cosa si tratta

Si chiamerà Tongyi Qianwen, sarà prodotto dal comparto di cloud computing di Alibaba e sarà un vero competitor di ChatGPT. Ad annunciarlo è Daniel Zhang, presidente e amministratore delegato dell’azienda. Il colosso cinese si allinea quindi a ciò che oggi il mercato richiede: il nuovo servizio lavorerà sia in inglese che in cinese e, inizialmente, verrà aggiunto a DingTalk e a Tmall Genie, rispettivamente l’app di messaggistica e il corrispettivo di Alexa di Alibaba.

ChatGPT, annunciato l’arrivo di un rivale: ecco qual è (grantennistoscana.it)

Alibaba è una multinazionale cinese privata, ha sede ad Hangzhou ed è composta da una serie di società del settore del commercio elettronico. È stata fondata da Jack Ma, uno tra gli uomini più ricchi di tutta la Cina. Quando però le istituzioni hanno operato un giro di vite in merito ai giganti tecnologici del paese, Ma ha abbandonato la Cina. Oggi, Alibaba si può dire che abbia del tutto abbattuto la concorrenza nel settore degli acquisti online: è una sorta di alter ego cinese di Amazon.

L’autorità di regolamentazione cinese che si occupa delle nuove tecnologie, però, sta già lavorando sulle limitazioni alle forme di intelligenza artificiale generativa. Così come in Italia, anche in Cina si sta ragionando sul modo in cui verranno utilizzati i dati raccolti dal servizio al fine di addestrarne l’algoritmo. Se l’Italia è stato il primo paese a bloccare ChatGPT, non si ha la certezza che sia anche l’ultimo. Oggi, però, attenzione al nuovo servizio di Alibaba: dalla Cina arriva l’ennesima rivoluzione tecnologica.

 

Giulia Belotti

Recent Posts

Tifosi di Sinner devastati, quello che sta accadendo dopo la squalifica è duro da digerire

Periodo tremendo per Sinner e i suoi tifosi: dopo la squalifica, arriva la polemica che…

6 ore ago

Bomba nel tennis, adesso è ufficiale: Sinner e Alcaraz sotto choc

Dopo tante indiscrezioni, adesso sembra essere ufficiale: cambiamento epocale nel mondo del tennis, i dettagli…

15 ore ago

Da Panatta la mazzata a Jannik Sinner: parole durissime

La leggenda del tennis azzurro si espone in prima persona dopo il torneo di Monte…

1 giorno ago

Leclerc ed Hamilton via dalla Ferrari, al loro posto un campionissimo!

Leclerc e Hamilton hanno iniziato la stagione in salita, la Ferrari pensa già a una…

2 giorni ago

Sta succedendo di nuovo a Berrettini, i tifosi restano senza parole

Il tennista romano fa preoccupare i fans dopo l'ultima decisione: la scelta agita vecchi fantasmi…

2 giorni ago

Musetti, balzo mai visto nella classifica Atp: c’è l’annuncio ufficiale

Lorenzo Musetti vola in alto nel ranking ATP: balzo clamoroso, arriva l'annuncio ufficiale che tutti…

3 giorni ago