Una ricetta fresca e golosa che farà impazzire tutti: cheesecake fragole e ricotta, piace proprio a tutti ed è semplicissima da preparare
Si avvicina il caldo e iniziamo a non volerne più sapere di accendere il forno. Per questo siamo sempre alla ricerca di preparazioni che siano semplici, veloci e possibilmente senza cottura. Quella che vi proponiamo oggi farà impazzire tutti! La ricetta della cheesecake fragole e ricotta, fresca e golosissima: diventerà il dessert preferito di tutta la famiglia. Portarla a tavola sarà una passeggiata.

La cosa bella di questa delizia è che non ti costringerà ad usare forno o fornelli. Conta, inoltre, pochissimi ingredienti, il che la rende economica ma di grande effetto. Se siete pronti a iniziare andiamo a scoprire di cosa abbiamo bisogno e quali sono i passaggi da seguire.
Come si prepara la cheesecake fragole e ricotta: fresca e semplicissima
Tra le delizie estive è sicuramente la preferita di molti. Se avete sempre pensato che la cheesecake fosse un dolce complicato da realizzare oggi vi dimostreremo che invece è l’esatto contrario. Mettiamoci al lavoro e prepariamoci a lasciare tutti a bocca aperta.

Ingredienti:
- 300 grammi di biscotti secchi;
- 150 grammi di burro;
- 300 grammi di ricotta sgocciolata;
- 250 ml di panna per dolci;
- 500 grammi di fragole.
- Per prima cosa andiamo a riversare i biscotti in un frullatore e riduciamoli in polvere. Intanto scaldiamo il burro a bagnomaria e lasciamolo intiepidire. Andiamo a preparare uno stampo per dolci apribile e foderiamolo con la carta da forno. Riversiamo la farina di biscotti e uniamo il burro. Amalgamiamo così da ottenere un composto appiccicoso e omogeneo che dovremo livellare a formare la base. Mettiamo in frigo per un quarto d’ora circa.
- Intanto prepariamo la farcitura. Riversiamo la ricotta sgocciolata in un recipiente e uniamo la panna per dolci. Lavoriamo fino ad ottenere una crema soda e densa e teniamo un attimo da parte mentre laviamo e tagliamo a pezzetti le fragole. Lasciamone da parte quattro o cinque per la decorazione finale. Uniamo le fragole a pezzetti alla crema e distribuiamo con una spatola. Riversiamo quindi sulla base di biscotti e mettiamo in frigo, stavolta per venti minuti. Infine, apriamo lo stampo e tiriamo fuori la cheesecake con delicatezza. Decoriamo con le fragole intere rimaste et voilà: golosissima! Un vero capolavoro in poche mosse.