Mangiare tutti i giorni un cornetto a colazione ha delle conseguenze. Scopri quali sono e che alternative provare.
Molte persone hanno la cattiva abitudine di consumare tutti i giorni un cornetto al bar o di provare la versione confezionata a casa. Si tratta di una scelta sicuramente golosa e appagante dal punto di vista del gusto ma, di certo, anche dannosa per l’organismo.

Scegliere ogni giorno questo tipo di alimentazione (specie durante quello che dovrebbe essere il pasto più importante) si rivela infatti decisamente deleterio e con effetti sul corpo difficili da immaginare.
Cosa succede se si mangia un cornetto ogni giorno a colazione
Spesso capita di mangiare determinati cibi senza sapere cosa comportano all’organismo, finendo con l’assumere troppi zuccheri senza saperlo. Un classico esempio è quello del cornetto che si consuma spesso a colazione e che è ricco di zuccheri ma povero in fibre e proteine. Questo mix, se ripetuto nel tempo, si rivela nocivo in quanto in grado di innalzare il livello di zuccheri nel sangue.

Le conseguenze, sono quindi:
- Aumento degli zuccheri nel sangue
- Infiammazione
- Possibile difficoltà nel perdere peso
- Scarso senso di sazietà
- Bisogno di mangiare altri zuccheri
Si tratta di effetti che ovviamente si presentano nel lungo tempo. Motivo per cui ci teniamo a dire che non serve demonizzare il cornetto ma considerarlo piuttosto come un dolce da gustare in occasioni speciali e non tutti i giorni. Il resto della settimana dovrebbe comprendere infatti colazioni più sane e ricche dei macronutrienti indispensabili. Un esempio è il pancake proteico da accompagnare con un caffè o il pane integrale con crema di arachidi senza zuccheri. Ottimo anche l’avocado toast se si ama il salato o del latte di soia da consumare insieme a cereali integrali rigorosamente senza zucchero.
E se proprio non si riesce a rinunciare al cornetto di tanto in tanto? In tal caso meglio sceglierlo in versione mini e accompagnarlo con un cappuccino di soia senza zucchero. In questo modo si bilancerà un minimo la colazione (pur non ottenendo le giuste fibre) e si limiteranno i danni. Ricorda, però, che se mangi bene ogni giorno (colazione compresa) potrai concederti più facilmente degli strappi senza dover impazzire. E tutto per una vita più semplice da gestire ma che sarà al contempo ricca dei nutrienti indispensabili per vivere bene e di donarti l’energia che ti serve durante tutta la giornata. Aspetto che con il tempo si rivelerà utile anche dal punto di vista della salute.