Cristiano Malgioglio è uno dei parolieri più famosi d’Italia: ecco quali sono i brani famosi scritti da lui, successi clamorosi e senza tempo che sono patrimonio di tutta la musica italiana.
Uno dei parolieri che ha cambiato il mondo dello spettacolo è lui, Cristiano Malgioglio. Ha portato al successo numerosi artisti internazionali tra cui Mina, Marcella Bella, Orietta Berti, Franco Califano, Raffaella Carrà, Adriano Celentano, Dori Ghezzi, Loretta Goggi, Pupo, Amanda Lear, Milva e Mónica Naranjo.
Lo scorso anno insieme a Gabriele Corsi è stato il commentatore dell’Eurovision Song Contest. Scopriamo insieme quali sono i famosi brani scritti da lui che hanno cambiato il mondo della musica italiana.

Originario di un paese della Sicilia, Cristiano Malgioglio, giovanissimo decide di lasciare la sua terra natia per trasferirsi a Genova da sua sorella. Proprio qui comincia a conoscere e avere rapporti con Luigi Tenco e Gino Paoli, anche se il rapporto più significativo che darà la svolta alla sua carriera è quello con Fabrizio De Andrè.
In molti ricordano “Gelato al cioccolato” il brano di Cristiano Malgioglio scritto per il famoso cantante Enzo Ghinazzi, in arte Pupo.
Per molto tempo si è pensato ai famosi “doppi sensi”, smentiti successivamente dallo stesso autore che ha affermato in una intervista: “Mi avevano chiamato per scrivere una canzone e mi dissero ‘Fai una cosa sul gelato’. Stavo lavorando con Mina, non me la sentivo, poi sono tornato a casa e quel giorno mi preparo un budino. Solo che al posto dello zucchero ho messo il sale e così è venuto ‘dolce e un po’ salato’, voi pensate sempre al doppio senso, ma dico la verità“.
Oltre questo brano ce ne sono stati tantissimi che hanno cambiato la carriera dell’uomo e degli artisti per cui ha lavorato.
I brani più famosi di Cristiano Malgioglio
Fabrizio De Andrè fece in modo che Cristiano riuscisse ad affermarsi nel mondo dello spettacolo: gli procurò un colloquio con una casa discografica e lo portò con sé a Milano. L’esordio come cantautore arriva nel 1972, quando scrive Amo per Donatella Moretti.

Da quel momento in poi la carriera di Malgioglio ha spiccato il volo. Tra i brani più famosi che il paroliere ha scritto contribuendo a rendere migliore il mondo della musica italiana vi sono:
- Chi (Mi darà) interpretato da Iva Zanicchi
- Ciao cara come stai? interpretato da Iva Zanicchi
- Soli noi cantato da Giuni Russo
- “L’amore mi morde, mi vuole”
- “Danzando Danzando”
- “L’importante è finire” e Ancora, ancora, ancora cantate da Mina
- “Cocktail d’amore”
Circa il brano “L’importante è finire” scritto per Mina, sua grande amica, Cristiano ha specificato: “È una canzone nata così per caso, passata per le mani di Dori Ghezzi, ma anche di Giovanna. Poi, insieme ad Anelli, decidemmo di provare a mandare il pezzo a Mina, che è un po’ come se oggi qualcuno volesse scrivere per Beyoncé. A quel punto successe il miracolo”.