Se vuoi perdere peso e vedere la pelle splendere, devi assolutamente scoprire la dieta idrica: una volta provata non la lascerai più.
Si tratta di un regime alimentare che, oltre a far dimagrire, offre tanti vantaggi per il benessere di tutto il corpo.

Se avete intenzione di mettervi a dieta e avete sentito parlare di dieta liquida o di dieta idrica è arrivato il momento di fare chiarezza, e di scoprire come funziona, se è davvero efficace o no ed in che cosa consiste questo approccio alimentare.
Dieta idrica, come funziona e perché fa bene
Questa speciale dieta è innanzitutto una dieta ipocalorica. Questo significa che è efficace se è inserita all’interno di un piano alimentare a programmazione settimanale e mensile che già di per sé prevede un taglio delle calorie giornaliere. A seconda dell’età, del sesso, dello stile di vita, del peso corporeo e delle attività fisica svolta quotidianamente infatti, bisogna nutrirsi prevedendo un taglio calorico che va dalle 200 alle 600 calorie in base ai singoli casi.

Inserendo dunque in un piano nutrizionale bilanciato sia nei macronutrienti, e dunque nella ripartizione di proteine carboidrati e grassi a ogni pasto, che nei micronutrienti si prevede un unico giorno in cui si introducono solo liquidi.
Questo presenta alcuni enormi benefici. Il primo vantaggio della dieta idrica è quello di assicurare un apporto calorico molto ridotto nella giornata totalmente incentrata su pasti liquidi, e anche un vantaggio pratico perché si tratta di creare frullati, smoothies, centrifughe frappé leggeri, fatti con frutta, verdura e altri alimenti di origine vegetale o latte, che si possono preparare tranquillamente in casa con l’utilizzo di un normale frullatore da cucina e senza mettersi ai fornelli per ricette complicate.
Altro grosso vantaggio, al di là della praticità e dell’apporto calorico ridotto, è il fatto che l’organismo si mantiene ben idratato, e inoltre questi stessi ingredienti usati per le ricette liquide sono ricchi di minerali, vitamine e sostanze antiossidanti, fibre, anche solubili, e dunque consentono di perdere peso, ma anche di nutrire adeguatamente la pelle.
Chiaramente la dieta liquida, o idrica che dir si voglia, come tutte le altre diete, non va fatta secondo il proprio pensiero personale ma va a seguita unicamente sotto indicazione di un professionista in materia e sotto il controllo di un esperto di nutrizione e alimentazione, un dietista o un biologo.