Il Reddito di Cittadinanza, come cambia con il governo guidato da Giorgia Meloni? Scopriamo i beneficiari e gli importi del sostegno.
Eâ stato uno degli argomenti piĂš dibattuti durante lâultima campagna elettorale che ha preceduto le elezioni politiche del 25 settembre 2022. La futura presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e leader di Fratelli dâItalia contro il numero uno del Movimento 5 Stelle, ed ex premier, Giuseppe Conte. Tema: il Reddito di Cittadinanza.
Tesi opposte. Giorgia Meloni ha continuato a ripetere come lâesperienza del Reddito di Cittadinanza sia da ritenere assolutamente insoddisfacente, poichĂŠ non ha risolto il problema riguardante lâinserimento, o il reinserimento, dei percettori del reddito, nel mondo del lavoro.
Ovviamente Giuseppe Conte, su tale questione, ha tenuto lâatteggiamento opposto, ritenendo invece che il sostegno contro la povertĂ , fortemente voluto dal suo movimento, abbia aiutato concretamente oltre un milione di persone. Le elezioni le ha poi stravinte Giorgia Meloni, per cui non ha sorpreso che, fin da subito, il nuovo esecutivo abbia cercato di âsmontareâ la misura pentastellata. Ora si pensa al dopo-reddito di cittadinanza ed il governo guidato dalla leader di Fratelli dâItalia ha pronta la nuova misura. Anzi tre.
Quindi nellâimmediato futuro legato ai sostegni contro la povertĂ e lâinclusione, al posto del Reddito di Cittadinanza troveremo non una singola misura, bensĂŹ tre.
Gil, Garanzia per lâinclusione, Pal, Prestazione di accompagnamento e Gal, Garanzia per lâattivazione lavorativa. Gil, Garanzia per lâinclusione, entrerĂ in vigore dal 1°gennaio 2024. RiguarderĂ poco piĂš di 700mila famiglie che riceveranno un sostegno economico pari a 500 euro mensili. A tale somma potranno aggiungersi altri 280 euro intesi come contributo affitto.
Tali sostegni si riceveranno direttamente sulla carta di inclusione. Chi ne avrĂ diritto? Per avere diritto a ricevere almeno uno dei sopracitati sostegni è necessario che il nucleo familiare rispetti almeno uno dei seguenti requisiti, ovvero che abbia la suo interno un minore, un over 60, un soggetto disabile o invalido civile. Altra condizione è che si sia residenti in Italia da almeno 5 anni. Il sostegno avrĂ una durata di 18 mesi. Chi rifiuta unâofferta di lavoro vedrĂ immediatamente decadere il beneficio.
Per i nuclei familiari in condizioni di povertà è invece stato creato il Gal, Garanzia per lâattivazione lavorativa. Trattasi di un contributo pari a 350 euro mensili, per un massimo di due componenti del medesimo nucleo familiare. Il secondo contributo, però, avrĂ un importo dimezzato, ovvero pari a 175 euro. Per coloro, invece, che hanno percepito il Reddito di Cittadinanza nel 2023 e hanno sottoscritto un accordo di lavoro, câè Pal, Prestazione di accompagnamento al lavoro, che sarĂ possibile richiedere dal prossimo 1° settembre e che avrĂ un importo pari a 350 euro mensili.
Tony Effe è uno dei nomi piĂš noti della scena trap italiana, membro fondatore dellaâŚ
Noleggiare un'auto è una scelta sempre piĂš popolare tra i consumatori, sia per esigenze personaliâŚ
Quanto ha guadagnato davvero Barbara D'Urso come ballerina per una notte di Ballando con leâŚ
Javier si è lasciato andare con Shaila dopo la puntata del Grande Fratello, il belâŚ
Shaila Gatta dĂ il due di picche a Lorenzo Spolverato e si dichiara in direttaâŚ
Chiara Ferragni ha svelato un episodio che le è appena capitato e che riguarda ilâŚ