Instagram è in costante evoluzione e presto arriverà una funzione innovativa che farà felici tutti gli utenti in attesa da tempo di qualcosa del genere.
Di recente Meta è stata al centro dell’attenzione mediatica per lo scontro con la Siae che ha di fatto tolto agli utenti Instagram e Facebook gran parte della selezione musicale che poteva essere utilizzata per creare storie e reel. A quanto pare si tratta di un disaccordo tra l’azienda americana e quella che gestisce i diritti di trasmissione dei brani in Italia sulla percentuale da versare per ogni utilizzo di un brano.

Stando alle ultime indiscrezioni Meta sta lavorando per consentire agli utenti italiani di riavere l’accesso ai brani musicali (cosa che in parte è già avventua grazie all’accordo con Soundreef), ma nel frattempo sta anche lavorando per aggiungere funzioni che possano variare e ampliare l’offerta alla propria utenza. Una delle più interessanti novità al momento è stata rilasciata solo negli Stati Uniti e sta già facendo tendenza tra gli utenti USA. Scopriamo di cosa si tratta.
La novità di Instagram fa felici gli utenti: quando arriva in Italia?
La novità che molti utenti stavano aspettando riguarda la possibilità di creare uno spazio di condivisione tra amici che è stata chiamata “Collezione collaborativa“. In pratica si possono creare gruppi fino ad un massimo di 250 persone nei quali è possibile mettere qualsiasi cosa ci abbia colpito. Si può trattare infatti di singoli post, di meme, di foto o di video che troviamo interessanti, divertenti o che semplicemente abbiamo voglia di condividere con questo gruppo di persone.

La condizione necessaria per visualizzare i contenuti inseriti è essere follower del profilo in questione. Gli utenti potranno anche dare un nome specifico a questa collezione collaborativa. Ovviamente nel momento in cui il post inserito verrà eliminato, sparirà anche dalla collezione per tutelare la privacy e la decisione dell’utente che lo ha creato.
Per creare una collezione collaborativa vi basterà cliccare sul simbolo del segnalibro, quello che si trova in basso a destra sullo schermo e che fino a questo momento serviva solo per ritrovare più facilmente il contenuto di nostro interesse. Una volta cliccato sul segnalibro troverete l’opzione dedicata sulla quale cliccare per condividere il post, la frase o il video desiderato.
La novità è in un certo senso rivoluzionaria su Instagram, visto che si tratta della prima implementazione che consente agli amici di interagire direttamente in uno spazio dedicato solo a loro. Finora, quando si voleva condividere un contenuto con qualcuno lo si doveva fare tramite messaggio privato. La funzione per il momento è sbarcata solo in America, ma presto verrà allargata a tutti i Paesi in cui Instagram viene utilizzato.