A quanto pare a tutti è capitato di notare delle delle attività sospette sul proprio account di Instagram: ecco come fare per evitare di essere attaccati dagli hacker.
Purtroppo capita sempre piĂš spesso che i profili social vengano violati, e non succede solo agli instagrammer con migliaia di followers. Se volete tenere al sicuro il vostro account di Instagram dovete seguire questi accorgimenti sono semplici ma fondamentali per evitare pericolose violazioni della vostra privacy.
Gli hacker non si limitano a entrare soltanto nei profili degli Instagrammer famosi, ma chiunque di noi può essere un bersaglio utile a ottenere informazioni o dati sensibili, e secondo quanto affermato dal marketer digitale Jonathan Simon, direttore di marketing e comunicazione presso la Telfer School of Management dellâUniversitĂ di Ottawa, i truffatori cercano soprattutto numeri di carta di credito, indirizzi e PIN, da utenti chiaramente ignari. Proteggere lâaccount però è possibile.
Innanzitutto dobbiamo sempre scegliere una password solo per Instagram, che non utilizziamo per altre mail, account e social e che sia una password forte. Inoltre è necessario attivare anche la cosiddetta autenticazione a due fattori, ovvero quella che chiede di inserire un codice da unâapp come Google Authenticator oppure una stringa Alfanumerica, che viene inviata tramite sms.
Se non avete attivato la certificazione a due fattori potete farlo andando nelle impostazioni della vostra pagina Instagram, nellâarea privacy e sicurezza. Poi potete, sempre in questa sezione, controllare le attivitĂ di accesso e dunque i dispositivi da cui risulta che vi siate connessi di recente, ma non solo: scopriamo cosâaltro fare per evitare che il nostro profilo Instagram venga violato.
Ricordatevi di attivare il salvataggio automatico cosĂŹ che, anche se il vostro account dovesse essere eliminato o violato, possiate recuperare le vostre immagini grazie a questa funzione. Per farlo dovete selezionare lâopzione salva foto -Post originali.
Per capire se qualcuno sta cercando di entrare nel vostro account violando la privacy dovete innanzitutto far caso alle mail ricevute da Instagram. Se vi comunicano lâavvenuto aggiornamento della password ma non lâavete cambiata voi, fate immediatamente attenzione a entrare nellâaccount per verificare che sia tutto ok. Poi se notate delle stories o delle foto che non avete pubblicato voi, dovete subito bloccare lâaccesso allâaccount da parte dellâhacker cambiando repentinamente la password.
Se, nonostante abbiate preso tutte queste precauzioni non riuscite piĂš ad accedere a Instagram, e non riuscite piĂš a modificare la vostra password, allora vuol dire che hanno cambiato le vostre informazioni di contatto e non vi resta che seguire le apposite istruzioni su help.instagram.com.
Tony Effe è uno dei nomi piĂš noti della scena trap italiana, membro fondatore dellaâŚ
Noleggiare un'auto è una scelta sempre piĂš popolare tra i consumatori, sia per esigenze personaliâŚ
Quanto ha guadagnato davvero Barbara D'Urso come ballerina per una notte di Ballando con leâŚ
Javier si è lasciato andare con Shaila dopo la puntata del Grande Fratello, il belâŚ
Shaila Gatta dĂ il due di picche a Lorenzo Spolverato e si dichiara in direttaâŚ
Chiara Ferragni ha svelato un episodio che le è appena capitato e che riguarda ilâŚ