Attenzione alle spie dellâauto, si potrebbe mettere a repentaglio la propria vita per una mancata conoscenza del significato.
Quando si accende una spia in auto è bene indagare subito sul significato anche in assenza di segnali preoccupanti.
Lâauto è il mezzo piĂš utilizzato dalle persone per gli spostamenti. Le strade delle cittĂ sono percorse ogni giorno da migliaia di veicoli che sfrecciano verso una meta precisa. Per essere certi di arrivare a destinazione è bene prestare molta attenzione quando si è alla guida. La velocitĂ , i segnali stradali, i pedoni, le rotonde, servono mille occhi per poter evitare pericoli e non diventare un pericolo per sĂŠ stessi e per gli altri.
Occorre controllare, poi, non solo le strade ma anche lâinterno dellâabitacolo. In particolare occorre prestare attenzione alle spie dellâauto. Grazie allâevoluzione tecnologia le centraline delle macchine moderne hanno un sistema di allerta senza precedenti. La sensoristica allâavanguardia è in grado di scoprire un guasto o la possibile avaria di alcuni componenti e di comunicarlo tempestivamente allâautomobilista. CosĂŹ la spia si accende ma non sempre lâinteressato recepisce il messaggio, soprattutto se non è in grado di leggere quella precisa spia.
Gli automobilisti conoscono bene la spia rossa dellâolio (quella che sembra la lampada di Aladino), la spia rossa del freno a mano (punto esclamativo allâinterno di un cerchio) e le spie gialle dellâavaria motore e dellâABS.
Ad ogni spia corrisponde un significato e una causa, piĂš facile da comprendere nel caso delle due spie rosse citate, piĂš difficile nel caso delle spie gialle. Il malfunzionamento dellâABS o del motore, infatti, può dipendere da svariate cause e solo con una diagnosi del meccanico si potrĂ individuare quella legata allâaccensione della spia. Iniettori delle valvole sporchi, mozzo della ruota storto con compromissione del sistema di frenata, un problema alla sonda lambda sono solo alcune delle cause da escludere.
Conoscete la spia dello sterzo? Segnala un guasto del sistema che regola la reattivitĂ delle ruote anteriori mentre si guida. Parliamo, dunque, di una segnalazione molto importante, da non sottovalutare.
Risalire alla causa sarĂ fondamentale. Lâaccensione potrebbe essere legata ad un basso voltaggio della batteria. In questo caso il problema potrĂ essere risolto velocemente recandosi da uno specialista. Altra causa potrebbe essere un guasto al sistema del servosterzo. Si percepirebbe maggiore fatica quando si esegue una manovra. E qui lâattenzione dovrĂ essere alta. Se il problema dovesse peggiorare, infatti, si correrebbe il rischio di ritrovarsi tra le mani un volante completamente ingovernabile.
In conclusione è bene saper riconoscere la spia dello sterzo (il simbolo di un volante con accanto un punto esclamativo) e provvedere subito in caso di accensione.
Tony Effe è uno dei nomi piĂš noti della scena trap italiana, membro fondatore dellaâŚ
Noleggiare un'auto è una scelta sempre piĂš popolare tra i consumatori, sia per esigenze personaliâŚ
Quanto ha guadagnato davvero Barbara D'Urso come ballerina per una notte di Ballando con leâŚ
Javier si è lasciato andare con Shaila dopo la puntata del Grande Fratello, il belâŚ
Shaila Gatta dĂ il due di picche a Lorenzo Spolverato e si dichiara in direttaâŚ
Chiara Ferragni ha svelato un episodio che le è appena capitato e che riguarda ilâŚ