Leclerc e Hamilton hanno iniziato la stagione in salita, la Ferrari pensa già a una ennesima rivoluzione per il futuro: ecco chi prenderà il loro posto
Si riponevano notevoli speranze nella nuova Ferrari, in Formula Uno, dopo l’ottima stagione dello scorso anno, in cui il titolo costruttori era sfumato solo all’ultima gara e nella quale erano arrivate 5 vittorie. Un grande ritorno di competitività che faceva presumere che per il 2025 si potesse concretamente lottare per il ritorno alla vittoria, dopo lunghi anni, in entrambe le classifiche. Ma le cose purtroppo stanno andando diversamente.

Già dall’esordio in pista si era capito che la nuova vettura aveva più di qualche problema ad essere performante. E il bilancio delle prime quattro gare può dirsi fallimentare, e per fortuna che c’è stato l’acuto di Hamilton che ha vinto la Sprint Race di Shanghai, altrimenti la situazione sarebbe stata anche peggiore.
L’inglese e Leclerc stanno provando a risalire la china, ma anche in Bahrein non sono andati oltre il quinto e il quarto posto, rispettivamente. In classifica costruttori, la Ferrari paga già quasi 100 punti di ritardo dalla McLaren e per quanto riguarda la graduatoria piloti Leclerc accusa 45 punti dal capolista Lando Norris. A queste condizioni, lottare per il trionfo finale appare già una chimera e si può soltanto rincorrere per limitare i danni in questa annata.
In casa Ferrari, si ragiona già sul futuro, pensando a un avvicendamento che avrebbe del clamoroso. Se la coppia Leclerc-Hamilton non funzionerà, c’è già pronto un sostituto di altissimo livello.
Ferrari, suggestione Max Verstappen: si può fare, ecco come
La suggestione può portare al quattro volte campione del mondo Max Verstappen. La Rossa potrebbe affidare a lui le sue ambizioni di ritorno alla vittoria nel Mondiale, che manca ormai da quasi due decenni.

L’olandese sa che sarà sempre più difficile confermarsi alla Red Bull, ma vuole provare comunque a infastidire la McLaren, dall’alto del suo titolo di campione in carica. In prospettiva, la Ferrari potrebbe essere l’unica insieme a Mercedes e Aston Martin a potersi permettere il suo ingaggio. La Rossa dunque può provarci, ma dovrà prendere una decisione importante. In questi anni, si è puntato molto sull’esplosione definitiva di Leclerc, che per vari motivi non è ancora avvenuta. Si tratterebbe di una svolta davvero epocale a Maranello.