I moscerini della frutta sono molto fastidiosi e possono essere presenti in grande quantità nella nostra cucina: scopriamo insieme un trucco per mandarli via!
Con la stagione estiva e le alte temperature, abbiamo consumato più frutta e verdura. Il caldo però influisce sugli alimenti deteriorandoli prima. Può capitare quindi che le nostre cucine siano state invase dal Drosophila melanogaster, meglio conosciuto come il moscerino della frutta o moscerino dell’aceto. Questo insetto è molto fastidioso e intacca sia la frutta danneggiata o marcescente che, in alcune varianti, anche quella sana. Esiste infatti il Drosophila suzukii che è una seria minaccia per numerose colture agrarie come il ciliegio, il lampone, il mirtillo, la fragola e l’uva.

Le Drosophile hanno gli occhi di color rosso mattone e Il corpo è giallo-marrone con alcuni anelli neri trasversali sull’addome. Inoltre le femmine sono facilmente riconoscibili rispetto ai maschi: sono più lunghe e la parte finale è più chiara. Il loro ciclo vitale è di circa 10-12 giorni e gli esemplari femmina possono deporre fino a 600 uova nell’arco della loro vita che si schiudono dopo appena un giorno. Ma come fare per eliminarle del tutto dalle nostre cucine?
Come eliminare i moscerini della frutta con un semplice trucco
La frutta, soprattutto quando fa caldo, va conservata in frigorifero in modo da mantenerne inalterate le proprietà e tenere alla larga moscerini ed insetti. Far maturare la frutta in frigo, senza acqua stagnante, può essere una valida soluzione per evitarli. Ma ci sono diversi rimedi naturali per allontanare i moscerini dalla frutta.

Sui social è stato diffuso un video in cui viene usato l’aceto di mele. L’utente @nilly_ch consiglia questo sistema dato che i moscerini della frutta sono molto attratti dagli odori. Basta metterne un po’ in un bicchiere insieme al sapone per piatti e mescolare il tutto con una cannuccia. Per raccogliere i moscerini, come se fosse una trappola, basta tagliare una busta delle lettere a imbuto e metterla nel bicchiere. Gli insetti andranno nella parte finale della carta, cadendo giù nel bicchiere e potranno essere catturati.
Visualizza questo post su Instagram
Altri rimedi naturali prevedono gocce di vino o di aceto in una ciotola. In questo caso bisogna coprirla con la pellicola e bucherellarla per far fuoriuscire la particolare essenza. L’odore dell’aceto di mele è irresistibile per i moscerini. Mentre l’odore della menta e dell’origano li allontana.