Queste+localit%C3%A0+hanno+pochissimi+abitanti+ma+tutti+ci+vogliono+andare+in+vacanza%3A+ecco+perch%C3%A9
grantennistoscanait
/articolo/queste-localita-hanno-pochissimi-abitanti-ma-tutti-ci-vogliono-andare-in-vacanza-ecco-perche/13708/amp/
Curiosità

Queste località hanno pochissimi abitanti ma tutti ci vogliono andare in vacanza: ecco perché

Forse non sapete che in Italia ci sono delle località con pochissimi abitanti ma molto amate dai turisti. Ecco quali sono.

In Italia, esistono dei comuni sotto i cinquemila abitanti e sono quasi il settanta per cento di tutta la popolazione. Questi borghi hanno resistito ad un forte processo di spopolamento che negli anni li ha avviliti non poco, però al momento, stanno attraversando un momento di forte ripresa che ha portato anche grande crescita nel settore turistico. Tante opere d’arte, infatti, per essere visitate varrebbero il costo di un euro.

località italia con pochi abitanti e molti turistilocalità italia con pochi abitanti e molti turisti
In Italia ci sono delle località molto amate dai turisti (ansafoto-grantennistoscana.it)

Holidu è una piattaforma che permette di prenotare delle case per andare in vacanza, e ha di recente fatto un’analisi che ha riportato la presenza di una classifica dei trenta luoghi in Italia con meno di cinquemila persone che vi abitano. Queste località sarebbero anche le più famose su Internet e le più apprezzate nel settore turistico. Il portale ha rilevato le mete più ambite, evidenziando tutti i comuni che hanno un numero di abitanti tra i quattromila e cinquemila.

Quali località italiane hanno pochi abitanti e molti turisti?

Stando a quanto riporta Holidu, la Lombardia si presenta al pubblico del web come la regione modello del turismo, con Limone sul Garda che si trova al diciassettesimo posto, Ponte di Legno al 23mo posto e San Pellegrino Terme al 28mo. Nel Lazio spiccano Ponza, Sperlonga e Castel Sant’Angelo, invece se si va nelle Marche si potranno vedere Sirolo, Numana e Gradara. In Abruzzo è famosa pure Castel del Monte. In Toscana c’è l’antica Pienza al 15° posto e Pitigliano che si colloca al 22esimo.

L’isola di Ponza nel Lazio è una località molto amata dai turisti (ansafoto-grantennistoscana.it)

Nel Trentino-Alto Adige è molto nota Canazei in 16esima posizione nella Val di Fassa e Andalo nella 25ma. In Sicilia ricordiamo San Vito Lo Capo, mentre nel Friuli-Venezia Giulia c’è Carlino, la Puglia brilla con Peschici. In Sardegna è da vedere San Teodoro, mentre in Calabria Scilla e l’Umbria chiude la top list con Norcia.

Positano sarebbe la meta più cliccata sul web e consta di centodieci mila ricerche ogni mese. La seguono poi nella classifica come secondo e terzo San Vito Lo Capo e Portofino con circa novanta mila clic. La splendida Maratea si posiziona come quarta, invece Amalfi conclude il cerchio al quinto posto. Ma sono da segnalare anche conosciuti e amati luoghi per sciare tra cui: Bormio in Lombardia, Courmayeur in Valle d’Aosta e Roccaraso in Abruzzo.

 

Mariachiara Tavano

Recent Posts

Berrettini contro Zverev, è scontro totale tra i due

Il tennista romano, dopo il match vinto contro il tedesco sulla terra di Monte Carlo,…

7 ore ago

Lacrime per Rafa Nadal, la notizia è appena arrivata

Si avvicina a grandi passi il torneo grazie al quale il campione spagnolo è diventato…

22 ore ago

Squalifica Sinner, non c’è fine al peggio: l’annuncio è durissimo

Ad ormai meno di tre settimane dal rientro nel circuito ATP, il numero uno del…

22 ore ago

Pazzesco Fognini, è ufficiale: la decisione spiazza tutti

L'inossidabile tennista ligure, vicino a compiere 38 anni, incassa il giudizio di chi lo ha…

1 giorno ago

Alcaraz vuota il sacco, piangono i fan: cos’è successo

Il campione spagnolo, tornato alla vittoria in quel di Monte Carlo, ha parlato a cuore…

2 giorni ago

“Non può farlo”, l’annuncio gela i tifosi di Sinner

L'ultimo annuncio è una vera e propria mazzata per Jannik Sinner: il numero 1 al…

2 giorni ago