Chi paga nel caso rompiate qualcosa nella camera dâhotel? E se lo fanno i vostri figli nella hall? Cosa succede e tutte le conseguenze
Finalmente in hotel! Posate la valigia, vi togliete le scarpe e vi lasciate cadere esausti nel letto. Ma inavvertitamente muovendovi fate cadere lâabat-jour! Magari si rompe solo la lampadina o peggio il vetro. E lo stesso può accadere con il bicchiere di vetro, la caraffa dellâacqua, il telecomando, le grucce e perfino con la porta della doccia. Gli incidenti dâaltronde capitano, ma quando succedono in una stanza dâhotel chi paga i danni?
Un pensiero che è particolarmente presente nella mente dei genitori. Quando ci sono dei bambini il rischio di rompere qualcosa o danneggiarlo â la combo pennarello-muro è rischiosissima â è molto elevata. Dunque prima di andare in vacanza e prenotare il vostro hotel è bene sapere a cosa andate incontro in caso rompiate qualcosa nella stanza dâalbergo.
Quando entriamo in una camera dâhotel siamo giustamente attenti alla pulizia e ci guardiamo bene dal prendere qualcosa dal frigo bar ben consci dei prezzi maggiorati. Ma la stessa maniacale attenzione non la riserviamo ai suppellettili o a tutti gli arredi dellâhotel. E facciamo male. PerchĂŠ nel caso sfortunato che rompiamo qualcosa la responsabilità è solo nostra. Ed ovviamente se i nostri cari pargoli correndo fanno cadere qualcosa che si rompe a pagarne le spese siamo sempre noi.
Quando alloggiamo in un hotel, pensione o anche in un B&B implicitamente sottoscriviamo un contratto. Un contratto cosiddetto atipico in cui ci viene fornito un servizio â lâalloggio â reso confortevole dalla presenza di arredi e suppellettili. Eâ come se questi oggetti noi li noleggiassimo o li affittassimo per il tempo che ci serve. Va da sĂŠ che lâoggetto debba poi essere restituito integro al proprietario, ovvero allâalbergatore. Nel caso invece ârestituiamoâ allâalbergatore qualcosa di rotto dovreammo rimborsarlo. Ovvero pagare per lâentitĂ del danno arrecato. Ovviamente ciò vale per qualsiasi tipo di danno â dalla tenda strappata alla lampada rotta â creato in qualsiasi parte dellâhotel. Che sia nella hall, nel corridoio o ovviamente in camera.
Ma tutto ciò che si rompe è nostra responsabilitĂ ? SĂŹ, ma non sempre lo paghiamo. Se inavvertitamente ci cade la tazzina del caffè in sala colazione e questa si rompe difficilmente lâalbergatore ce la metterĂ sul conto finale. Ma è comunque a sua discrezione farlo. Solitamente però per una piccola sbadataggine non ci si fa caso. Anzi qualsiasi albergatore mette in conto che un buon numero di tazze e bicchieri vengano rotti ad ogni stagione.
Essendo ben consci dellâelevata possibilitĂ che gli oggetti si possono rompere molte camere dâhotel hanno pochi suppellettili. O molti di questi sono pressochĂŠ infrangibili. Al posto delle abatjour ci sono le applique, i bicchieri sono di carta, la tv ha i comandi vocali e le tende sono elettriche.
A volte può anche capitare che vi rimane in mano una maniglia o si rompa la porta della doccia. Ma in questi casi la responsabilitĂ potrebbe essere di una scarsa manutenzione dellâhotel. Insomma prima di allarmarvi va valutato ogni singolo caso. Diverso è il caso in cui intenzionalmente rompete qualcosa o per eccesso di distrazione. Se cosĂŹ è lâalbergatore vi caricherĂ il prezzo del danno su conto finale del vostro soggiorno.
Quando prenotiamo il nostro hotel solitamente paghiamo solo per il soggiorno, ma può capitare che ci venga chiesto un deposito cauzionale. Ossia una somma che lâalbergatore trattiene per il tempo del soggiorno e che viene restituita al momento del check out, dopo aver controllato la stanza. Se tutto risulta in ordine e nulla è stato rotto la somma viene restituita per intero, altrimenti viene scalata la parte dovuta per ripagare lâeventuale danno.
Nel caso non ci sia deposito cauzionale, lâalbergatore dopo la partenza del cliente nel caso trova mobilio o oggetti rotti denuncerĂ il cliente per danneggiamento. La denuncia arriverĂ sulla scrivania del giudice civile che chiederĂ dapprima di dimostrare che il danno non era presente prima dellâarrivo del cliente, poi nel caso accolga lâistanza dellâalbergatore emetterĂ lâentitĂ del risarcimento. Eâ chiaro che una pratica del genere non viene perseguita se non per danni reali e di una certa entitĂ . Per un bicchiere di vetro o per un telecomando non vale la pena.
Quando entrate nella vostra camera dâhotel non guardate soltanto se è tutto in ordine e pulito, controllate anche se ci sia qualcosa di rotto o qualcosa di fragile a cui prestare attenzione. Se avete affittato una casa vacanza o un B&B questa operazione diventa ancora piĂš importante.
GiĂ perchĂŠ in una casa vacanza di suppellettili ne potrete trovare parecchi. E anche il mobilio potrebbe essere piĂš delicato di quello di una camera dâhotel. Se trovate dei graffi, ammaccature o qualcosa avvertite subito il proprietario o fate delle foto e invitatele via mail al suo indirizzo. CosĂŹ da poter dimostrare eventuali danni presenti giĂ prima del vostro arrivo.
Se avete dei figli scalmanati e quindi il rischio di danneggiamento sale vertiginosamente potreste prendere in considerazione lâidea di sottoscrivere una assicurazione. Si tratta di polizze per gli ospiti dellâalbergo che vi mettono al riparo da qualsiasi tipo di danno. Ce ne sono di annuali che vi coprono da qualsiasi tipo di danno che il vostro discolo potrebbe fare o anche brevi polizze a copertura solo del periodo della vacanza.
Dunque quando siete per concedervi al relax buttandovi sul letto senza pensieri, ecco qualche pensiero invece fatelo. PerchĂŠ se rompete qualcosa in hotel dovete pagarlo!
Tony Effe è uno dei nomi piĂš noti della scena trap italiana, membro fondatore dellaâŚ
Noleggiare un'auto è una scelta sempre piĂš popolare tra i consumatori, sia per esigenze personaliâŚ
Quanto ha guadagnato davvero Barbara D'Urso come ballerina per una notte di Ballando con leâŚ
Javier si è lasciato andare con Shaila dopo la puntata del Grande Fratello, il belâŚ
Shaila Gatta dĂ il due di picche a Lorenzo Spolverato e si dichiara in direttaâŚ
Chiara Ferragni ha svelato un episodio che le è appena capitato e che riguarda ilâŚ