Sai+risolvere+questo+rompicapo+matematico%3F+Solo+l%E2%80%991%25+riesce%2C+scopri+se+sei+un+genio+anche+tu
grantennistoscanait
/articolo/sai-risolvere-questo-rompicapo-matematico-solo-l1-riesce-scopri-se-sei-un-genio-anche-tu/9307/amp/
Curiosità

Sai risolvere questo rompicapo matematico? Solo l’1% riesce, scopri se sei un genio anche tu

Rompicapo matematico complesso, solo l’1% delle persone che prova a risolverlo ci riesce veramente: sei uno dei pochi?

Siete attirati dai rompicapo ma la matematica è sempre stata il vostro tallone d’Achille? Se amate risolvere gli enigmi, sicuramente avrete avuto voglia di cimentarvi anche con quelli matematici, ma qualcuno di voi potrebbe aver desistito ricordando quanto gli venisse complicato risolvere anche la più semplice delle equazioni. Gli enigmi che si trovano sul web però non richiedono bravura in matematica, si tratta di rompicapo logici in cui ci sono dei numeri al posto di figure o parole.

Solo l’1% delle persone riesce a risolverlo: sei tra i pochi? – Grantennistoscana.it

Quello che vi sottoponiamo oggi, ad esempio, potrebbe venire semplice sia ad un matematico che a qualcuno abituato a questo genere di rompicapo. Ciò che bisogna fare, infatti, non è risolvere una complessa equazione o sapere quella precisa legge matematica, bensì indovinare la logica che si cela dietro alla sequenza numerica che vedete nell’immagine. Molte volte non c’è nessun collegamento di tipo matematico, dunque dovete andare oltre gli schemi e le conoscenze che avete per risolvere l’enigma.

Rompicapo matematico: perché solo l’1% riesce a risolverlo?

Siete pronti dunque a mettervi alla prova e a scoprire perché solamente poche persone riescono a trovare la soluzione? In questo test matematico la soluzione si trova in nozioni base di questa splendida materia, nozioni che avete imparato alle elementari e che richiedono solo un piccolo sforzo mnemonico. Probabilmente ciò che porta molti a sbagliare è la ricerca di una soluzione più complessa, la ricerca di un ragionamento più complicato di quello che serve per arrivare alla soluzione.

Ecco la soluzione: è più semplice di quanto pensavate? – Grantennistoscana.it

Se osservate l’immagine, ad un’estremità delle linee c’è un numero dal valore più basso e dall’altra uno dal valore più alto. Se osservate adesso i numeri che sono collegati dalla linea vi renderete conto che c’è uno schema ben preciso. Il 25 infatti è il quadrato di 5, il 64 dell’8 ed il 4 del 2. Se infatti moltiplicate 5×5 dà 25, se moltiplicate 8×8 dà 64 e se moltiplicate 2×2 otterrete 4. Una volta che siamo certi che il collegamento è questo, l’unica domanda che dobbiamo porci per trovare la soluzione è quanto fa 1×1?

Esattamente, la soluzione è proprio questa: 1. Adesso che sapete qual è la risposta corretta sicuramente starete pensando che era davvero semplice e che ciò che rendeva complicato questo rompicapo non era altro che la vostra abitudine a cercare soluzioni complicate. Molte volte più conoscenza ed esperienza abbiamo, più ci viene complicato vedere le cose lineari e semplici per quello che sono.

Fabio Scapellato

Recent Posts

Federica Pellegrini contro Sinner, la risposta è al veleno: ora è bufera totale

Un botta e risposta pesantissimo, Federica Pellegrini all'attacco di Sinner: adesso scoppia un caos clamoroso…

15 minuti ago

Addio al tennis per Djokovic, annuncio improvviso: tifosi a bocca aperta

Novak Djokovic potrebbe dare molto presto l'addio la tennis: arriva l'annuncio improvviso che sciocca tutti…

9 ore ago

Nuovo dramma per Berrettini, l’annuncio impaurisce i tifosi

Il tennista romano, reduce dalla sconfitta nel derby italiano con Musetti a Monte Carlo, ha…

1 giorno ago

L’annuncio che nessuno avrebbe voluto sentire: nuova mazzata Sinner dopo la squalifica

Arriva un annuncio su Jannik Sinner che tutti i tifosi non avrebbero voluto sentire: un'altra…

1 giorno ago

Perché Tony Effe si chiama così? La vera storia dietro il nome d’arte del rapper

Tony Effe è uno dei nomi più noti della scena trap italiana, membro fondatore della…

2 mesi ago

Quando conviene noleggiare un’auto?

Noleggiare un'auto è una scelta sempre più popolare tra i consumatori, sia per esigenze personali…

6 mesi ago