I telecomandi delle televisioni di ultima generazione hanno delle funzioni utili che in pochissimi conoscono: ecco di cosa si tratta.
Ci sono persone che hanno dovuto attendere lo switch off del digitale terrestre prima di avere idea di cosa fosse una smart tv in alta definizione e altre ancora che tuttoggi non hanno interesse nellâacquisto di un televisore che gli consenta di vedere la tv senza bisogno di un decoder. Insomma câè chi il televisore lo tiene come oggetto di design o come strumento da utilizzare in maniera saltuaria e non è interessato allâinnovazione tecnologica in questo campo.
Câè al contrario chi conosce ogni nuovo aspetto e tutte le caratteristiche non solo delle tv che si trovano giĂ nei negozi, ma anche di quelle che vengono presentate alle fiere della tecnologia e che devono ancora essere commercializzate. Questi tecnoentusiasti sono in grado di classificare i pannelli per nitidezza delle immagini, per qualitĂ e intensitĂ dei colori, in base alla tecnologia che sfruttano (Oled, Qled, Led, Qned).
Se è vero che non è necessario aderire alle nuove tecnologie ed essere entusiasti ad esempio della possibilitĂ di sfruttare la connessione internet e i processori di questi pannelli, è anche vero che con le smart-tv si può sostituire in parte lâutilizzo di un pc, specialmente se lo utilizzate principalmente per vedere contenuti sulle piattaforme streaming, per i video su YouTube o per la musica su Spotify.
Inoltre permettono di registrare i programmi che preferite, di scaricarli sulla propria memoria e vederli in quando volete anche senza connessione, il tutto comodamente dal divano e con lâausilio di un semplice telecomando.
La tecnologia delle smart tv migliora e diventa sempre piĂš completa, regalando al proprio utilizzatore unâesperienza utente il piĂš soddisfacente possibile. Insieme al miglioramento delle tv migliorano anche i telecomandi ad esse associati.
Ne esistono con il puntatore che consente di utilizzarli come dei mouse, con il microfono integrato per parlare con lâassistente (Alexa o altri), alcuni si ricaricano con la luce solare o con la presa usb consentendovi di non avere necessitĂ di cambiare le batterie.
Câè una funzione dei telecomandi odierni, però, che probabilmente nemmeno i piĂš informati conoscono. Le case produttrici da qualche tempo a questa parte stanno inserendo dei segnali tattili che servono allâutente per orientarsi e utilizzare i comandi che gli servono senza necessariamente guardare il telecomando. Un accorgimento decisamente utile, specie quando si utilizza il telecomando in una stanza buia o quando si ha sonno e non si riesce a tenere gli occhi aperti.
In genere câè un piccolo pallino sul numero 5 cosĂŹ da farti capire al tatto che ti trovi sul tastierino numerico, dei piccoli pallini anche a lato del comando del volume e di quello per cambiare canale e ovviamente dei segnali tattici anche in prossimitĂ del tasto di accensione e spegnimento. Indicazioni decisamente utili per utilizzare il telecomando anche quando si è al buio e non si vede bene cosa stiamo premendo.
Tony Effe è uno dei nomi piĂš noti della scena trap italiana, membro fondatore dellaâŚ
Noleggiare un'auto è una scelta sempre piĂš popolare tra i consumatori, sia per esigenze personaliâŚ
Quanto ha guadagnato davvero Barbara D'Urso come ballerina per una notte di Ballando con leâŚ
Javier si è lasciato andare con Shaila dopo la puntata del Grande Fratello, il belâŚ
Shaila Gatta dĂ il due di picche a Lorenzo Spolverato e si dichiara in direttaâŚ
Chiara Ferragni ha svelato un episodio che le è appena capitato e che riguarda ilâŚ