Fino ad una ventina di anni fa erano presenti in quasi tutte le abitazioni salvo poi essere soppiantate dai CD e dai DVD. Ma chi possiede ancora alcune vecchie videocassette potrebbe avere tra le mani una vera fortuna
Lâevoluzione tecnologica è sempre piĂš rapida e quello che fino ad una manciata di anni fa era considerato di uso comune oggi è praticamente finito in disuso, circolante solo tra collezionisti ed appassionati. In questo mondo che corre, uno dei âcompiantiâ oggetti che in passato erano di uso comune ed oggi sono praticamente sparite o relegate in qualche scatolone lasciato nel box o in soffitta, sono certamente la videocassette.
Fino ad una ventina di anni fa non solo erano presenti in quasi tutte le case ma vi erano anche negozi per il noleggio: era cioè possibile noleggiare una Vhs con un film di recente uscita e tenerla per alcuni giorni pagando la relativa tariffa, per poi riconsegnarla. Le videocassette hanno iniziato a cadere in disuso con lâavvento dei CD e, soprattutto, dei film in DVD che hanno di fatto soppiantato, grazie alle ridotte dimensioni e ad una qualitĂ visiva nettamente superiore, le piĂš ingombranti videocassette.
Oggi è talmente difficile trovarne che le nuove generazioni potrebbero addirittura non sapere nemmeno di cosa si tratti o come un tempo venissero utilizzate, dal momento che, come anche i videoregistratori sono andati inevitabilmente incontro al medesimo destino delle Vhs. Ebbene sappiate che, essendo divenute oggetti molto ambiti dai collezionisti e dagli appassionati, alcune di esse potrebbero oggi valere una vera fortuna. Chi ha ancora delle videocassette a casa dovrebbe dunque dare unâocchiata per verificare se sia in possesso di un piccolo tesoro senza saperlo. Cosa rende una videocassetta di alto valore? Oltre alle sue condizioni, è il fatto che non esistano versioni di quel film in DVD o in blue-ray a renderla rara e quindi preziosa. Tanto che alcune di esse sono state vendute a prezzi davvero esorbitanti come i 1000 euro sborsati per âThe Beast in Heatâ, i 1300 euro per âFrankensteinâs Castle of Freaksâ o ancora i 790 euro pagati per acquistare la Vhs di âDonât Open the Windowâ.
I film di nicchia tanto in voga tra gli anni â70 ed â80 ed in particolare gli horror cult, quelli di fantascienza ma anche molti cartoni animati che hanno segnato unâepoca, potrebbero oggi avere un valore molto importante ed arrivare anche a superare i 2000 euro. Di seguito andiamo dunque a proporvi un elenco di quelli che sono i film in videocassetta che potreste vendere a prezzi davvero esorbitanti, magari consultandovi con un esperto in materia per stabilirne il preciso valore. Se non siete in possesso di nessuna di queste videocassette tenete presente che si tratta di un elenco indicativo che può essere arricchito: ci sono molti altri film e cartoni che hanno acquisito molto valore e che oggi potrebbero aiutarvi a raggranellare unâinaspettata somma extra.
Frankensteinâs Castle of Freaks; The Beast in Heat; Flesh Eaters (Knockout); Black Decameron (Intervision); Curse of Death (Knockout); Farewell Africa (Fletcher); The Legend of Hillbilly John (Rainbow); Journey Into Beyond; Lemora, Lady Dracula; Donât Open the Window; Hitchhike to Hell (VRO); House of Perversity; Anthropophagus the Beast; Celestine (GO); Sisters of Blood (Alpha); Cannibal Man (Intervision); Gallery of Horror (Trytel); Tomb of the Undead (Trytel); The Evil Dead (Palace); The Love Butcher (Intervision); Eegah (Trytel); Betrayed (Taboo); Devil Hunter (Cinehollywood); Nightmare Maker (Atlantis); Madhouse (Medusa)
Tony Effe è uno dei nomi piĂš noti della scena trap italiana, membro fondatore dellaâŚ
Noleggiare un'auto è una scelta sempre piĂš popolare tra i consumatori, sia per esigenze personaliâŚ
Quanto ha guadagnato davvero Barbara D'Urso come ballerina per una notte di Ballando con leâŚ
Javier si è lasciato andare con Shaila dopo la puntata del Grande Fratello, il belâŚ
Shaila Gatta dĂ il due di picche a Lorenzo Spolverato e si dichiara in direttaâŚ
Chiara Ferragni ha svelato un episodio che le è appena capitato e che riguarda ilâŚ