Non puoi permetterti un telescopio per ammirare le stelle? Niente paura, oggi puoi osservarle grazie al tuo smartphone: ecco come.
Lâosservazione della volta celeste è stata sempre fonte dâispirazione per artisti e pensatori. Prima ancora di comprendere la vastitĂ dellâuniverso che ci circonda e di cui il cielo è il punto di osservazione privilegiato, lâessere umano è stato sempre attratto dallâosservazione delle stelle. Oggi, con la consapevolezza acquisita, lo si fa con ancora maggiore attenzione e piacere e câè chi acquista persino dei telescopi che gli consentano di osservare i pianeti e le stelle piĂš da vicino.
Si tratta chiaramente di un hobby che non coinvolge tutti allo stesso modo. Câè ad esempio chi vuole osservare le stelle solamente in occasione di fenomeni astronomici rilevanti come il passaggio di una cometa, oppure di uno sciame meteorico. Câè poi chi volge lo sguardo al cielo notturno solo in occasione di eventi ancora piĂš rari come eclissi totali (ovviamente con lâutilizzo di filtri che permettano di non accecarsi) o chi utilizza i fenomeni astronomici solo come occasione per ottenere un appuntamento con la ragazza o il ragazzo che gli piace da tempo.
Per chi dunque osserva la volta celeste come hobby temporaneo o casuale, lo smartphone può essere un ottimo alleato. Da anni esistono delle app che consentono di mappare il cielo sopra la nostra testa e conoscere in tempo reale il nome di quella stella o di quella costellazione. Un tempo si procedeva con le poche nozioni astronomiche studiate tra i banchi di scuola e nella maggior parte dei casi si tendeva ad indovinare. Oggi non è piĂš necessario, poichĂŠ câè modo di avere lâinformazione corretta in pochi secondi.
Se siete interessati allo spazio e ai misteri che ancora cela, ci sono alcuni trucchi per soddisfare le vostre curiositĂ . Se aprite Google, ad esempio, vi basta scrivere âDartâ per vedere unâanimazione del satellite utilizzato dalla Nasa per deviare lâasteroide diretto verso il nostro pianeta. Volete conoscere la stella che è stata fotografata nel giorno del vostro compleanno? Basta andare sul sito della Nasa ed inserire nellâapposito campo la data corrispondente alla vostra nascita.
Infine se voleste ottenere maggiori informazioni e soprattutto ottenerle in tempo reale, vi basterĂ scaricare lâapp della Nasa sul vostro iPhone o smartphone. Allâinterno troverete un sacco di foto e curiositĂ sullo spazio e cliccando sulla funzione âAR Modeâ avrete la possibilitĂ di vedere da vicino il satellite utilizzato per deviare âDartâ. La funzione vi permette di posizionarlo anche allâinterno di uno scatto utilizzando la vostra fotocamera e sempre attraverso questa di vederlo in 3D, ingrandirlo e ruotarlo. Infine ci son ouna serie di sfondi pre-impostati che potete utilizzare per farvi i selfie e sembrare degli astronauti.
Tony Effe è uno dei nomi piĂš noti della scena trap italiana, membro fondatore dellaâŚ
Noleggiare un'auto è una scelta sempre piĂš popolare tra i consumatori, sia per esigenze personaliâŚ
Quanto ha guadagnato davvero Barbara D'Urso come ballerina per una notte di Ballando con leâŚ
Javier si è lasciato andare con Shaila dopo la puntata del Grande Fratello, il belâŚ
Shaila Gatta dĂ il due di picche a Lorenzo Spolverato e si dichiara in direttaâŚ
Chiara Ferragni ha svelato un episodio che le è appena capitato e che riguarda ilâŚ